
“Giorgio Dini: Quarant’anni di amicizia, collaborazione e stima”
"Mi ricordo bene la prima volta che incontrai Giorgio, esattamente 41 anni fa, nell’agosto 1977, nello studio della Prof Massimo, in cerca di un nuovo assistente per il Reparto di Emato-Oncologia del Gaslini, dove lavoravo [...]
IL FONDO TUMORI E LEUCEMIE DEL BAMBINO: UNA STORIA DI PERSONE
Dall'articolo di repubblica... Il Fondo Tumori e Leucemie del bambino è nato a Genova nel 1966 per aiutare una piccola squadra di pediatri guidata dalla Professoressa Luisa Massimo (Medaglia d’Oro della Repubblica Italiana) che con pochissimi mezzi curavano al Gaslini i [...]
29 giugno 2018 – Concerto a Palazzo Lomellino in Via Garibaldi
Il 29 giugno, alle ore 21 presso il Cortile di Palazzo Nicolosio Lomellino in Via Garibaldi 7 il gruppo Zena Singers terrà uno spettacolo di canzoni e storie dei cantautori "genovesi". Da Baccini a De [...]
Finanziamento quota associativa
Quota d’iscrizione annuale 2018 per i membri dell’Istituto Gaslini alla società scientifica ITCC – Innovative Therapies for Children with Cancer per le attività dell’Ematologia, Oncologia e Neuro-Oncologia di sperimentazione nuovi farmaci. Il Dipartimento è membro [...]
Intervista ad Anna Maria Vassallo
Responsabile delle volontarie nei reparti onco-ematologici del Gaslini “Ho iniziato nell’81, volevo diventare dottoressa, ma per amore ho mollato al quarto anno di università, iniziando poi farmacia. Mia mamma mi raccontava che sin da piccola [...]
Iniziativa Bocchia Caffe’ a favore del Fondo Tumori e Leucemie del Bambino
Iniziativa Bocchia Caffe’ a favore del Fondo Tumori e Leucemie del Bambino (Onlus) nei punti vendita di: RECCO Via Roma 40 RAPALLO Via Mazzini 31 CHIAVARI Via Matteotti 16 SESTRI LEVANTE Via Fascie 2
FESTA BLUCERCHIATA
FESTA BLUCERCHIATA Samp Jolly Club A.M.T. “Estoril” Corso Italia – Genova – dalle 20:30 sottoscrizione a premi a favore del (Onlus) a favore del Dipartimento di Emato-Oncologia dell’Istituto Gaslini
Una serata per il Gaslini
Una serata per il Gaslini Venerdì 13 aprile presso la sede della Croce Verde Busallese Gara eliminatoria di pesto genovese al mortaio valida per la finale dell' VIII Campionato Mondiale del 2020 L'incasso sarà interamente [...]
La Professoressa Luisa Massimo
La Prof.ssa Luisa Massimo era la responsabile della sezione “Tumori e leucemie del bambino” quando nel 1972, presso l’Istituto Giannina Gaslini, venne realizzata una divisione specialistica per lo studio e la cura dei bambini affetti [...]
Il Fondo tumori e leucemie del bambino: una storia di persone
Il Fondo Tumori e Leucemie del bambino viene fondato nell’estate del 1966 per aiutare una piccola squadra di pediatri che con pochissimi mezzi curavano i bambini affetti da leucemia e tumori nella Clinica Pediatrica Universitaria [...]
Franco Bovio, 16 anni Presidente del Fondo
Franco Bovio è stato Presidente del Fondo dal 22 luglio 1992 al 28 aprile 2008, dopo il Dott. Vittorio Rollero fondatore dell’Associazione “Fondo Tumori e Leucemie del Bambino”. Dopo tale data il Dr.Bovio è stato [...]
Grazie Poldo
Leopoldo Montanari, o più semplicemente Poldo. Manager brillante, ambizioso, di successo. Eppure ciò che torna subito alla mente di lui è la sua eterna faccia da ragazzino, la positività, l’amore per la famiglia ed [...]